skip to main | skip to sidebar

this is not a ZAPPLE

Manuale dell'Arte Bimba © 2007 Filippo Scozzari - ZAPPLE blog © 2007 Alberto Rapisarda per ConCept

03 maggio 2007

3 maggio: non siate avari, fate gli AUGURI A S. FILIPPO


elaborato da @lberto il giorno 6:46:00 PM  

Parole chiave: Eventi

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

ConCept Network

  • Comics & Web
  • Recensioni a fumetti

Filippo Scozzari Sheherazade

  • Filippo Scòzzari: Official Site (a gallery of galleries)
  • Filippo Scozzari: Prima Pagare Poi Ricordare (e-book)
  • Filippo Scozzari: FOR US (message board)

Su questo blog si è parlato di

  • Alberto Rapisarda (7)
  • Andrea Pazienza (1)
  • ConCept (6)
  • Coniglio Editore (1)
  • Daniele Barbieri (1)
  • Eventi (6)
  • Giorgio Lavagna (1)
  • In libreria (4)
  • Interviste (7)
  • La Dalia Azzurra (1)
  • La Stampa (1)
  • Links (2)
  • Manuale dell'Arte Bimba (17)
  • Mazzo di tarocchi (8)
  • Prima Pagare Poi Ricordare (3)
  • Sergio Rossi (1)
  • Traumfabrik (1)
  • Zapple (1)
  • Zio Feininger (2)

Archivio articoli

  • giugno 2006 (1)
  • novembre 2006 (9)
  • dicembre 2006 (11)
  • gennaio 2007 (16)
  • febbraio 2007 (7)
  • marzo 2007 (5)
  • aprile 2007 (4)
  • maggio 2007 (7)

Flip La Folì

Flip La Folì
FS (Marte, 1936) è un cuoco di biscotti italiano. Inizia negli anni 70 sulle riviste QUI (Quadratum Editore, Milano)e LA' (Rotundum Editor, Roma), rifondando l'erotico del palato. Dal 78 le sue ricette sono pubblicate sulle più importanti riviste europee, non solo di settore. Nell'80 inizia la leggenda del suo "Variazioni sul Tortino Porretta", leggenda che durerà oltre vent'anni. Dagli anni 90, col magistero dei suoi biscottini in carpione e dei polpettini al cointreau, interviene ancora sull'erotismo a tavola, o sotto, o sopra la tavola. Nel 98 pubblica lo storico "Prima Mangiare, Poi quell'Altra Cosa", col quale spiega alle masse la fisica del tubo digerente, trasformando la plebea funzione mattutina in Rito Accettato. Nel 2000 esce "Il Panettone a Metano", strepitosa conferma della sua verve immaginifica. Nel 2006 termina la stesura del "Manuale dell'Arte Dolciaria - Fare Biscottini senza Sentirsi Cretini". E' il suo capolavoro, ma la critica lo demolisce, ed il Cuoco Supremo si ritira nell'ombra e nel silenzio. Da allora di suo si conosce solo un libello d'occasione, stampato a proprie spese, intitolato "Andate a Fanculo, ne avete facoltà".