Chi vuol venire ad ascoltare come suona, sibila e rimbomba il MIO leggendarissimo violén "Siamo Tutti Chiodini Babbeschi che ballano una Giga del Cazzo" venga domani 1 Marzo, alle ore 17,30, alla galleria Ta Matete, in piazza Santo Stefano, Bulagna. Sarà un concerto vero, in un posto abbastanza piccolo - una galleria non è una sala da concerto - per cui tossite, grattatevi, baciate, mangiate prima di entrare. Poi per un'oretta fermi impalati: dirigerò IO. Muà mem.
ecco, fregata come una pecorella innocente, domani sono a milano per impegni di lavoro tediosissimi quanto necessari (alla mia grama sopravvivenza) e non credo di riuscire ad arrivare a Bulagna per tempo, farò del mio meglio, ma se non ci riuscissi....beh, in inghilterra l'augurio che si fà è "break a leg" :) un besito
A lù: Ma spaccati 'na gamba te, dios bonito. ====================
NOTA DI SERVIZIO -
Qui in Italia una cosa che non si fa è mettere l'accento su fa, verbo o nota che sia. E comunquo l'inaugurazia sarà dopo il concerto, più o meno un'oretta dopo, verso le sette e sblisga. Mami non correre.
Hhhookkèy, il concertino ci fu, ammanito da un quartetto per violini, viola e contrabbasso. Boccherini e Mozart il menù. Il mio violèn, ça va sans dire, era il più bello, ma devo confessare che ho gicato a mani basse: in occasioni di collettive come questa, in cui si invitano macedonie di tutti i sapori, la comcorrenza oscilla invariabilmente tra il poetico e l'ammiccante, ovverosia tra il niente ed il nulla. Presente le puttanate?
giuro che la à m'è scappè!!!poi dai meglio la finta gamba rotta che andare a finire in culo a una balena ;) Nota di servizio: rientrata dalla ridente cittadina di Milano in quel di reggio emilia alle 23 (dalle 5.30am in piedi e con 38 di febbre). Ti ho pensato tanto e CON MOLTA, MOLTA INVIDIA.... besos
FS (Marte, 1936) è un cuoco di biscotti italiano. Inizia negli anni 70 sulle riviste QUI (Quadratum Editore, Milano)e LA' (Rotundum Editor, Roma), rifondando l'erotico del palato. Dal 78 le sue ricette sono pubblicate sulle più importanti riviste europee, non solo di settore.
Nell'80 inizia la leggenda del suo "Variazioni sul Tortino Porretta", leggenda che durerà oltre vent'anni. Dagli anni 90, col magistero dei suoi biscottini in carpione e dei polpettini al cointreau, interviene ancora sull'erotismo a tavola, o sotto, o sopra la tavola. Nel 98 pubblica lo storico "Prima Mangiare, Poi quell'Altra Cosa", col quale spiega alle masse la fisica del tubo digerente, trasformando la plebea funzione mattutina in Rito Accettato. Nel 2000 esce "Il Panettone a Metano", strepitosa conferma della sua verve immaginifica.
Nel 2006 termina la stesura del "Manuale dell'Arte Dolciaria - Fare Biscottini senza Sentirsi Cretini". E' il suo capolavoro, ma la critica lo demolisce, ed il Cuoco Supremo si ritira nell'ombra e nel silenzio.
Da allora di suo si conosce solo un libello d'occasione, stampato a proprie spese, intitolato "Andate a Fanculo, ne avete facoltà".
6 commenti:
Al Ta Matete ci vengo sì, ma per gli incontri di BilBObul verso il 15, uff... Eppoi ora ho di nuovo la febbre. E lo scazzo. Sgrunt.
ecco, fregata come una pecorella innocente, domani sono a milano per impegni di lavoro tediosissimi quanto necessari (alla mia grama sopravvivenza) e non credo di riuscire ad arrivare a Bulagna per tempo, farò del mio meglio, ma se non ci riuscissi....beh, in inghilterra l'augurio che si fà è "break a leg" :)
un besito
A lù:
Ma spaccati 'na gamba te, dios bonito.
====================
NOTA DI SERVIZIO -
Qui in Italia una cosa che non si fa è mettere l'accento su fa, verbo o nota che sia.
E comunquo l'inaugurazia sarà dopo il concerto, più o meno un'oretta dopo, verso le sette e sblisga.
Mami non correre.
2 marzo
Hhhookkèy, il concertino ci fu, ammanito da un quartetto per violini, viola e contrabbasso. Boccherini e Mozart il menù. Il mio violèn, ça va sans dire, era il più bello, ma devo confessare che ho gicato a mani basse: in occasioni di collettive come questa, in cui si invitano macedonie di tutti i sapori, la comcorrenza oscilla invariabilmente tra il poetico e l'ammiccante, ovverosia tra il niente ed il nulla.
Presente le puttanate?
gino dove 6
giuro che la à m'è scappè!!!poi dai meglio la finta gamba rotta che andare a finire in culo a una balena ;)
Nota di servizio: rientrata dalla ridente cittadina di Milano in quel di reggio emilia alle 23 (dalle 5.30am in piedi e con 38 di febbre). Ti ho pensato tanto e CON MOLTA, MOLTA INVIDIA....
besos
Posta un commento