
Lucia Annunziata ci restituisce le atmosfere e i protagonisti del 1977 spesso gli stessi protagonisti dell'Italia di oggi immortalati nella loro giovinezza - intrecciando ricordo privato e indagine storico-giornalistica intorno a uno dei passaggi fondamentali della nostra storia recente. Perché nel 1977 l'Italia esplode in migliaia di piccoli e grandi scontri di piazza, drammi privati e collettivi, scaramucce politiche e intellettuali. Scivolando in un caos sempre più cupo e violento, che avvolge il paese in una cappa da cui nessuno riesce a sottrarsi. Mentre la sinistra si frantuma in mondi conflittuali, la persecuzione prende il posto della politica, i padri vengono ripudiati e uccisi. È l'anno in cui inizia a morire la Repubblica nata dalla Resistenza. Lo spartiacque dopo il quale l'Italia non sarebbe più stata la stessa.
8 commenti:
mainfatti filì! ci avevi già pensato tu, io dal mio piccolo farò uno speciale sul 77 per una trasmissione web-radiofonica e il tuo librò sarà li con me.
sento di doverti dire grazie.
te lo dico
Sì, be', già, grazie. Grande è il dispetto, quando noti che le terze pagine, gli inserti culturali, i dibattiti vengono occupati manu militari e manu merdae da trucidi elaborati di furbazze e nane, che all'epoca avevano ancora i pantaloncini, e che ancora li indossano. Poi ti dici che non te ne sbatte 1 kzz, e tutto passa.
La sinistra ufficiale non capì mai un granchè, ed ora ci riprova, purtroppo mantenendo il non erotico vezzo degli occhi storti. Pare una maledizione.
in effetti mi sono reso conto solo ora che fanno 30 anni giusti da quegli anni...
ci saranno varie rievocazioni, per ora provano a spacciare i mega arresti delle nuove BR, ed il ritorno di Scalzone in Italia, in fatti che legittimano la sana indignazione della destra per demonizzare (che c'entra poi?) il governo Prodi
FILIPPO: perchè non accetti un'ospitata televisiva, e vai a dire esattamente quello che scrivi alla fine di Arte Bimba? (le primissime righe del pezzo su Frigo sono sintetiche ed illuminanti!)
F.S., passi per l'annunziata, ma sentiamo la mancanza delle recensioni al veleno che facevi su Frigidaire. Daghe dénter. (http://qohelet.blog.tiscali.it)
dici bene! ma sto ancora meditando - è tutto 'sto giorno che mi arrovello - sul modo di convincere Scozz a portare avanti il blog con regolarità...
NB: al gentile anonimo... non ti preoccupare di mettere sfacciatamente il link http://qohelet.blog.tiscali.it... che ci stiamo a fare su internet sennò?
la mia bibbia tascabile :) lo porto sempre con me da quando gnm me l'ha regalato(ovviamente mi riferisco a "prima pagare....")
Posta un commento